Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, occasione perfetta per sottolineare l’importanza della lettura avvicinandosi ad autori amati o ancora sconosciuti. Per vivere al meglio questa ricorrenza vi portiamo in alcune delle città legate alla letteratura, aprendo le porte di quattro case spettacolari in cui sentirsi coccolati tra lusso e comfort.
Appartamento a Parigi
Se amate le trame e le ambientazioni de “I Miserabili” o di “Notre-Dame de Paris”, opere del celebre Victor Hugo, non potrete che scegliere la Ville Lumière, città natale dell’autore. Vi accoglierà questo lussuoso appartamento di 180 mq a Parigi, sulla Avenue Foch.
Oltre al raffinato ingresso e a un terrazzino di 11 mq, la casa consta di un doppio salone, una sala da pranzo con cucina abitabile, tre camere da letto e una master suite gioiello. A rendere spettacolare questa soluzione abitativa sono la luce che inonda gli ambienti grazie alle ampie finestre e l’arredamento classico della zona living, che si alterna ad un design più contemporaneo nelle camere da letto e nei bagni. Da questo appartamento potrete raggiungere facilmente il Bois de Boulogne oppure l’Arco di Trionfo, dalla cima del quale godrete di una vista spettacolare sugli Champs-Élysées.
Casa di lusso a Mosca
Chi opterà per la Russia potrà avvicinarsi ai luoghi del grande scrittore Fëdor Dostoevskij, che visse nella Capitale fino all’età di 16 anni. Per visitare la sua casa museo e non solo, potete scegliere questo appartamento extra lusso a Mosca in cima al Triumph Palace, grattacielo sito a due passi dal Chapayevskiy Park e da Leningradsky Avenue, che porta direttamente alla Piazza Rossa.
Avrete a vostra disposizione un vasto soggiorno, tre camere da letto e altrettanti bagni, un ufficio e uno spogliatoio con grandi finestre affacciate sulla strada o sul pittoresco cortile interno adornato di fontana e meleto. Nonostante il restauro in chiave moderna, gli ambienti rivelano un arredo in stile Luigi XIV, con un grande uso di oro, statue, specchi, cristalli, marmi e soffitti elegantemente affrescati.
Attico a Roma
Uno dei più amati scrittori italiani, Alberto Moravia, ha sempre evidenziato un rapporto stretto con la Città Eterna, descrivendola nello stesso tempo vitale e decadente. E per ammirarne la bellezza ecco uno spettacolare attico di 493 mq a Roma, a due passi dalle Catacombe di Priscilla e da Villa Ada.
La zona più incredibile dell’appartamento è la galleria d’arte, che vi farà sentire al centro di un museo: su questo raffinato spazio si affacciano la sala da pranzo, il salone con camino e la biblioteca studio. Oltre alla camera padronale, simile a una vera suite, avrete a vostra disposizione quattro camere da letto e altrettanti bagni, la lavanderia, due cantine e un box con due posti auto. Un vero e proprio angolo da sogno è il terrazzo panoramico di 200 mq, raggiungibile dalla pittoresca scala elicoidale.
Villa a Praga
E quando si parla di letteratura è impossibile dimenticare Franz Kafka, così legato alla sua città natale, la capitale ceca: ad aspettarvi ci sarà questa splendida villa di 385 mq a due passi Praga, nel cuore del lussureggiante Central Bohemian Nature Park.
Si tratta di una dimora arredata in stile moderno e caratterizzata dall’uso di porte finestre scorrevoli, che rendono l’ambiente esterno e interno un unicum. Potrete godere di tre suite complete di camera da letto, cabina armadio, bagno, piscina riscaldata con idromassaggio, condizionatori di ultima generazione e una rete Wi-Fi ultra veloce. Un’abitazione che punta sul lusso senza trascurare il rispetto dell’ambiente: il risparmio energetico è infatti assicurato dai tripli vetri alle finestre, dalle tapparelle isolanti e dalla pompa di calore che fornisce acqua calda e riscaldamento all’edificio.