Descrizione
In un contesto di grande fascino e di inattesa tranquillità, prende forma il progetto di recupero di una storica residenza, immersa nell'ineguagliabile natura delle Dolomiti ampezzane: Ciasa Humbergher.
La proprietà sorge in un'ampia area a prato che consente di godere di una visione panoramica mozzafiato. Il pregio di questo intervento è la rivalutazione dell'immobile nell'assoluto rispetto delle sue caratteristiche estetico-architettoniche.
Al piano attico troviamo uno splendido appartamento, costituito da ingresso, un'ampia e luminosa zona living con sala da pranzo e cucina, due camere da letto e due bagni en-suite. Al piano interrato, raggiungibile comodamente con ascensore, troviamo una taverna con bagno e lavanderia.
L'appartamento dispone di un poggiolo da cui si può godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti. Natura, bellezza e tranquillità si fondono in un contesto che esalta la tradizione, senza rinunciare alle più avanzate soluzioni tecnologiche per le reti impiantistiche, la domotica e l'elevato standard delle finiture che contraddistinguono la ristrutturazione dell'immobile.
Posti auto in garage e all'esterno.
L'immobile è situato in località Zuel di Sotto, a pochi passi dall'ex ferrovia (area pedonale che porta al centro di Cortina), e da una recentissima SPA ben attrezzata. La zona è ben collegata al centro del paese grazie all'efficiente rete di trasporti, rendendo facilmente raggiungibili i servizi principali, le vie dello shopping e i negozi più esclusivi.