Descrizione
Importante villa secentesca dalle linee classiche ed eleganti, immersa in boschi rigogliosi sulle prime colline attorno a Firenze. Tuttora perfettamente conservata, questa splendida villa fu ordinata dalla famiglia dei Pazzi, a cui venne sequestrata dopo la congiura contro Lorenzo e Giuliano de' Medici. Nel 1652, i figli di Maria Isabella de' Medici ereditarono la proprietà che rimase in famiglia fino al 1807, quando Bernardo Papi la vendette e la villa passò così ad altri proprietari. La residenza principale si estende su una superficie interna di 1400 mq disposti su 3 piani più sottotetti, logge e mezzanini, e attualmente dispone di 5 camere da letto e 7 bagni. Offre favolosi saloni di gran rappresentanza con camini in pietra di notevole effetto scenico, pavimenti in cotto antico e soffitti a cassettoni. Questa favolosa tenuta, i cui terreni ricoprono all'incirca 19 ettari, dispone anche di una Limonaia di 120 mq con 2 camere da letto e 2 bagni, un appartamento del custode (90 mq), una piscina, un campo da tennis e una cappella privata.